Home / News / La scrittura per il cinema incontra le malattie rare

La scrittura per il cinema incontra le malattie rare

UnoSguardoRaro presenta il percorso creativo della II edizione di LAB, il laboratorio di scrittura creativa dedicato alle malattie rare. Un incontro con i protagonisti tra la prima edizione, che ha visto come protagonista la Cistite Interstiziale e l’Associazione di riferimento AICI APS, e la seconda edizione dedicata alle Malformazioni Ano-rettali insieme all’Associazione AIMAR onlus. Interverranno anche pazienti affetti da queste due patologie, i giovani sceneggiatori, Dario Gorini, docente di LAB, e vedremo trailer ed esempi del lavoro svolto durante i corsi. Un esempio di come si possa dare voce al complicato viaggio affrontato da chi, paziente e nucleo familiare, deve convivere con una malattia rara.

PROGRAMMA

Conduce Camilla Gattuso. Presenta Uno sguardo raro Lab e dà indicazioni su come partecipare al

bando di concorso 2022 entro il 30 giugno.

TRAILER UNO SGUARDO RARO LAB 2020

CLAUDIA CRISAFIO – Attrice, autrice, Direttore Artistico UnoSguardoRaro e Presidente Nove Produzioni

LOREDANA NASTA – Presidente Associazione Italiana Cistite Interstiziale APS

SERENA BARTEZZATI – paziente affetta da CI e rappresentante dei pazienti nella Rete di Riferimento Europea per le malattie urologiche rare e complesse (ERN)

TRAILER CORTOMETRAGGIO “E POI E’ ARRIVATA LEI” – primo cortometraggio dedicato alla Cistite Interstiziale

INTERVENTO DARIO GORINI – Autore, story editor di Mediaset, sceneggiatore, regista

e produttore televisivo

INTERVENTO DALIA AMINOFF – Presidente AIMAR onlus e rappresentante dei pazienti nella Rete di Riferimento Europea per le malattie urologiche rare e complesse (ERN)

INTERVENTO ANGELICA PICCOLI – impiegata nel settore della moda e paziente AIMAR

INTERVENTI DAVIDE TORNESI E FRANCESCA ROSATI – giovani autori di Lab22

VIDEO RACCONTO SINDROME SANFILIPPO

INTERVENTO ADRIANA BRUNO-zia di un bimbo affetto da Sindrome di Sanfilippo e autrice di C’era una volta la sindrome di Sanfilippo

x

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.