Home / Tag Archivi: giornata delle malattie rare 2016; Giornata della malattie rare; #rarediseaseday

Tag Archivi: giornata delle malattie rare 2016; Giornata della malattie rare; #rarediseaseday

La Cistite Interstiziale: riconoscerla in tempo per la terapia corretta

Il Prof. Mauro Cervigni, uno degli esperti mondiali sulla Cistite Interstiziale/Sindrome del dolore vescicale , in 4 piccoli video spiega alcuni elementi per riconoscere questa patologia e prenderla in carico correttamente, ci parla del Dolore Pelvico Cronico e illustra il Centro multidisciplinare per la Cistite Interstiziale del Policlinico Agostino Gemelli di Roma. Per vedere i video cliccare sui titoli La ...

Leggi Articolo »

Partecipa anche tu alla Giornata delle malattie rare 2016

Tutti possiamo partecipare alla Giornata contribuendo a diffondere la conoscenza sulla nostra patologia seguendo l’esempio di una nostra socia del Friuli Venezia Giulia. Lei è riuscita a sensibilizzare la farmacia dove si serve abitualmente ottenendo l’allestimento di uno stand informativo al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie rare e sulla cistite interstiziale in particolare. La rappresentante dell’AICI per l’ ...

Leggi Articolo »

La voce del paziente malato raro è protagonista in tutta Italia con la Giornata delle Malattie Rare 2016

Con 160 piazze in oltre 125 città e presenze in ogni Regione, quest’anno “La voce del paziente” è sicuramente protagonista in tutta la Penisola il 29 febbraio. UNIAMO FIMR onlus, che coordina la Giornata in tutta Italia,  crede fortemente che la campagna di sensibilizzazione della Giornata sia un’occasione in cui la comunità dei malati rari concretamente informi e formi il ...

Leggi Articolo »

Giornata delle malattie rare 29 febbraio 2016

Celebrata l’ultimo giorno del mese di febbraio di ogni anno, la Giornata delle Malattie Rare è una campagna di sensibilizzazione internazionale giunta, con crescente successo, alla sua nona edizione. E’ il più importante appuntamento nel mondo per i malati rari, per i loro familiari, per i professionisti socio-sanitari e della ricerca che operano nel settore. Un’occasione fondamentale per aumentare la ...

Leggi Articolo »
x

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.